Sebbene le allergie siano certamente inevitabili e praticamente incurabili - alcune allergie alimentari tendono a scomparire nel corso degli anni, ma altri tipi di allergie tendono ad essere di natura più permanente - le linee guida dietetiche che scegliamo e seguiamo con i nostri bambini possono aiutarli ad affrontare o peggiorare la loro sintomi fastidiosi e angoscianti.
Categoria Allergie e intolleranze
Sebbene le allergie siano certamente inevitabili e praticamente incurabili - alcune allergie alimentari tendono a scomparire nel corso degli anni, ma altri tipi di allergie tendono ad essere di natura più permanente - le linee guida dietetiche che scegliamo e seguiamo con i nostri bambini possono aiutarli ad affrontare o peggiorare la loro sintomi fastidiosi e angoscianti.
Sfortunatamente, l'unico modo per evitare la comparsa di sintomi di allergia si ottiene solo evitando allergeni, cibo o meno. Tuttavia, così come alcuni alimenti possono partecipare in modo negativo, peggiorando i sintomi, ce ne sono altri che, se inseriti regolarmente nella dieta del bambino, possono essere utili per la gestione dei suoi sintomi.
L'introduzione dell'alimentazione complementare nei bambini a partire dai sei mesi di età crea una certa preoccupazione per i genitori riguardo a possibili reazioni avverse ad alcuni tipi di frutta, verdura, uova o latticini. Conosci la regola dei tre giorni per prevenire le allergie alimentari nei bambini e, soprattutto, per sapere come individuarle precocemente?
La comparsa o lo sviluppo di un'allergia alimentare nei bambini è qualcosa che spaventa tutti i genitori per diversi motivi, principalmente a causa del rischio che rappresenta per la salute del bambino, ma anche a causa del disagio che genererà e che comporterà. il piccolo deve evitare quel cibo o cibi per tutta la vita.